le latterie
Roberto Negrini fa il casaro. Fa anche il casaro, perchè la sua attività principale è la terra. Ma il formaggio se lo fa da solo, e lo fa anche per tutti i soci della latteria. I quali portano il latte due volte al giorno e usufruiscono di un sistema di debiti e crediti per recuperare formaggio da quel latte. Dopo che una mucca ha partorito, deve allattare il vitellino. Il latte migliore è quello che produce subito dopo aver svezzato il figlio, più o meno tre o quattro giorni dopo la sua nascita. Il latte della mucca viene messo in grandi contenitori e lasciato tutta la notte a freddare. Durante questo periodo, la panna sale in superficie. La mattina viene raccolta la panna (scrematura) e portata a 16 gradi. Dopo circa un’ora, e una potente mescolatura, la panna si trasforma in burro, che viene colato dentro stampini di legno.
elena stancanelli
Posted from Trontano, Piemonte, Italy.